Seleziona una pagina

Siamo nati tra i profumi della cucina della nonna e il rumore dei bicchieri pieni. Oggi, con amore, accogliamo chi ha voglia di sentirsi a casa.

Siamo nati tra i profumi della cucina della nonna e il rumore dei bicchieri pieni. Oggi, con amore, accogliamo chi ha voglia di sentirsi a casa.

Le specialità dello chef

La cucina della nostra osteria nasce dalla memoria e dal cuore: ogni piatto racconta un frammento di tradizione, rivisitato con passione e rispetto per la materia prima. Le specialità dello chef sono un viaggio nei sapori autentici del territorio, preparate con ingredienti freschi e stagionali, selezionati ogni giorno. Non c’è fretta nei nostri piatti: c’è il tempo lento di una cottura fatta con amore, c’è la mano esperta che conosce i segreti delle ricette tramandate. Che si tratti di una pasta fatta in casa, di un sugo che borbotta sul fuoco o di un secondo cucinato “come si faceva una volta”, qui ogni piatto è pensato per emozionare e far sentire a casa.

Le specialità dello chef

La cucina della nostra osteria nasce dalla memoria e dal cuore: ogni piatto racconta un frammento di tradizione, rivisitato con passione e rispetto per la materia prima. Le specialità dello chef sono un viaggio nei sapori autentici del territorio, preparate con ingredienti freschi e stagionali, selezionati ogni giorno. Non c’è fretta nei nostri piatti: c’è il tempo lento di una cottura fatta con amore, c’è la mano esperta che conosce i segreti delle ricette tramandate. Che si tratti di una pasta fatta in casa, di un sugo che borbotta sul fuoco o di un secondo cucinato “come si faceva una volta”, qui ogni piatto è pensato per emozionare e far sentire a casa.

La giara scende lenta, e con lei i racconti di un tempo.  Ogni bicchiere è un brindisi alla vita.

“Invitare qualcuno a pranzo vuol dire incaricarsi della felicità di questa persona durante le ore che egli passa sotto il vostro tetto.”

Anthelme Brillat-Savarin

Questa frase incarna esattamente quello che, noi dell’Antica Osteria Duca D’Aosta, perseguiamo ogni giorno, l’essere ospitali.

La Cucina

La nostra cucina è un omaggio alla semplicità contadina, ai sapori decisi e genuini della nostra terra. Non cerchiamo effetti speciali, ma verità: quella del pomodoro appena colto, dell’olio buono, del pane caldo spezzato a tavola. Crediamo che un piatto, per essere buono, debba raccontare qualcosa: una storia di famiglia, un paesaggio, un ricordo d’infanzia. Ogni giorno prepariamo piatti che parlano al cuore prima ancora che al palato, con l’unico ingrediente che non può mancare mai: la passione.

Il Menu

Il nostro menù cambia con le stagioni, con l’umore del tempo e con ciò che la natura offre. Non troverai mai una scelta infinita, ma un numero giusto di piatti pensati e cucinati con cura. Ogni voce del menù è frutto di ricerca e rispetto: per i prodotti, per le ricette tradizionali, per chi si siede a tavola. Tra le proposte troverai piatti storici dell’osteria, grandi classici della cucina locale e qualche novità che lo chef ama proporre quando l’ispirazione chiama. Il nostro consiglio? Lasciati consigliare, fidati del profumo che arriva dalla cucina, e goditi il piacere del mangiare bene.

Il locale e i dintorni

L’osteria sorge in un angolo tranquillo, dove il tempo sembra essersi fermato. Le sale accolgono gli ospiti con calore, tra travi in legno, luci soffuse e dettagli che raccontano storie. Ogni angolo è pensato per far sentire chi entra come a casa di un vecchio amico. All’esterno, la campagna si apre lenta e silenziosa, regalando panorami autentici e profumi d’erba e di terra. Che sia estate o inverno, qui troverai un’atmosfera intima, fatta di sorrisi sinceri, calici pieni e buona compagnia. Perché il gusto non è solo nei piatti, ma in ogni dettaglio che rende una serata… speciale.